Pagamenti telematici – Avviso
Nel richiamare la precedente circolare prot. n. 3877, fatta pervenire in data 9 aprile u.s. a tutte le famiglie tramite gli studenti, confermiamo che:
- la normativa vigente stabilisce che tutti i pagamenti provenienti da privati cittadini a favore delle Pubbliche Amministrazioni (e quindi anche delle scuole) devono essere effettuati attraverso la piattaforma PagoPa;
- il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione di studenti, famiglie, personale scolastico e altri utenti la piattaforma PAGO IN RETE – il servizio centralizzato per i pagamenti telematici…>>;
- il nostro Liceo, per facilitare l’accesso a questo nuovo sistema di pagamento, funzionale ad effettuare versamenti per tasse scolastiche, quote assicurative, visite guidate e viaggi di istruzione, certificazioni linguistiche, certificazioni informatiche, ecc… mette a disposizione delle famiglie il programma informatico Argo Pagonline cui si accede con le credenziali del registro elettronico.
Per ulteriori informazioni, gli studenti, le famiglie, il personale scolastico e altri utenti eventualmente interessati possono accedere alla apposita pagina Pagonline…>>presente tra i SERVIZI ON LINE del menu a destra.
EXPONI LE TUE IDEE – La nostra squadra nella finale nazionale
Sabato 10 aprile la squadra del nostro Liceo, formata dalle studentesse Chiara Carlino, Giorgia De Pascalis, Francesca Lezzi, Giada Rita Lezzi, Gioia Romano e Maria Sofia Legittimo, ha vinto lo spareggio regionale della competizione educativa EXPONI LE TUE IDEE, organizzata da WeWorld e promossa dal Ministero dell’Istruzione per la diffusione della metodologia del debate.
Le sei studentesse che compongono la squadra, appartenenti a classi diverse, hanno svolto un percorso lungo e impegnativo realizzando una serie di dibattiti su temi globali coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Coordinate dalle Prof.sse Maria Rachele Carratta e Liliana Tommasi, hanno approfondito temi di attualità attraverso la ricerca di documenti, il lavoro di gruppo, l’affinamento delle abilità logico-dialettiche.
Con la vittoria di oggi, le nostre ragazze si sono qualificate per la competizione finale che si svolgerà nel prossimo mese di maggio a Milano, dove si affronteranno squadre provenienti da ogni parte d’Italia.
Riportiamo di seguito le parole espresse dalle componenti della squadra in merito a quest’esperienza: Siamo molto contente del risultato ottenuto. È stata un’esperienza unica che ci ha aiutato a conoscere in modo approfondito temi attuali di rilevanza planetaria che sono fondamentali per noi che siamo i cittadini del futuro. Il Debate aiuta ad uscire dai libri di testo e a guardare in grande, in tutto il mondo.
Esami ICDL on line – Sessione aprile 2021
Informiamo che nella settimana dal 19 al 23 aprile, è possibile sostenere gli esami ICDL (ex ECDL) in modalità remota, ovvero da casa e con il proprio device.
Nel rammentare che potremo far sostenere gli esami a un numero massimo di quattro candidati per volta (in contemporanea) e che accoglieremo le candidature in base all’ordine di arrivo, invitiamo gli interessati a voler prenotare sin da ora gli esami da sostenere.
L’ultima data utile per le prenotazioni è fissata inderogabilmente al 16 aprile p.v.
I moduli per la richiesta della skill card e le prenotazioni sono disponibili ai seguenti links:
Per maggiori informazioni si può contattare il Prof. Salvatore Rucco, tramite mail, al seguente indirizzo di posta elettronica: ruccosalvatore@gmail.com o, tramite telefono, al seguente numero di cellulare: 3385988088.
Per facilitare le procedure di prenotazione e offrire ulteriori indicazioni pubblichiamo i due file di seguito indicati:
Precisiamo che i versamenti dovranno essere effettuati con il sistema pagoPA – Servizio Pago In Rete del Ministero dell’Istruzione, cui si può accedere con SPID (se in possesso del richiedente) o tramite registrazione al al link:
https://www.istruzione.it/pagoinrete/registrarsi.html…>>
Per maggiori informazioni collegarsi a: https://www.istruzione.it/pagoinrete…>>
Organizzazione delle attività didattiche dal 7 al 20 aprile 2021
Informiamo studenti, famiglie e personale scolastico che da mercoledì 7 a martedì 20 aprile 2021, le attività didattiche si svolgeranno esclusivamente in modalità a distanza.
Nel pubblicare la Circolare n. 136…>>, emessa dalla Dirigente in data odierna, evidenziamo quanto segue:
- resta ferma la possibilità di svolgere in presenza le attività finalizzate a garantire l’inclusione degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali;
- l’accesso agli edifici scolastici e alle loro pertinenze è vietato a chiunque presenti febbre oltre 37.5°C o altri sintomi influenzali riconducibili al COVID-19, nonché a chiunque, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti stretti con soggetti risultati positivi al SARS-CoV-2;
- è obbligatorio, per tutti coloro che accedono ai locali scolastici, l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie;
- permane la limitazione di accesso dei visitatori ai locali scolastici, i quali dovranno ricorrere alle comunicazioni a distanza o, nei casi di effettiva necessità, prenotare telefonicamente eventuali appuntamenti.
2 aprile 2021
Olimpiadi di Problem Solving: siamo in finale!
Anche quest’anno il Liceo Vallone ha partecipato alle Olimpiadi di Problem Solving: una gara di eccellenza promossa dal Miur per la diffusione del Pensiero Computazionale, ovvero l’insieme dei processi mentali coinvolti nella formulazione di un problema e nella ricerca delle possibili soluzioni, tramite il ricorso a varie discipline.
Nei giorni 15 e 17 marzo scorsi, i nostri studenti hanno partecipato sia alla competizione a squadre, che alla competizione individuale raggiungendo risultati più che lusinghieri. La squadra composta da Angelo Caggia, Simone Conte, Raoul Duma e Francesco Fiore della 2ASA si è posizionata al quarto posto nella graduatoria regionale, mentre Simone Giuri della 2CS ha guadagnato il primo posto e, pertanto, rappresenterà la Puglia nella finalissima nazionale che si svolgerà il prossimo 23 aprile.
Un’Assemblea d’Istituto tra memoria e impegno
Vi invitiamo a leggere l’articolo “Un’assemblea d’Istituto tra memoria e impegno” scritto da Maria Sofia legittimo – studentessa della classe terza del Liceo Quadriennale, pubblicato su “Il Galatino – Quindicinale d’informazione del Salento“.
Racconta l’esperienza dell’assemblea d’istituto realizzata nel mese di marzo, in collaborazione con l’Associazione LIBERA e il patrocinio della Consulta Provinciale Studentesca. E’ un articolo che, soprattutto, esprime pensieri ed emozioni di tutti noi e che ci fa sentire una grande comunità.
27 marzo – Nella Giornata mondiale del teatro…
Oggi – 27 marzo 2021, per la Giornata Mondiale del Teatro, i ragazzi che partecipano al laboratorio “La Compagnia del Vallone” hanno preparato un video in cui ciascuno esprime cosa si aspetta da questa esperienza: è il loro modo per comunicare che, anche se i teatri sono chiusi e il laboratorio si dovrà fare a distanza, credono nel teatro e nelle emozioni che tale esperienza potrà offrire a ciascuno.
Il teatro non si ferma. Da un anno entra nelle nostre case. È un teatro online, al quale mancano gli applausi e il calore del pubblico, ma che NON vuole e non può fermarsi perché, come scrive Helen Mirren nel suo Messaggio al mondo: “Da quando esistono sul pianeta, gli esseri umani si sono raccontati storie. La bellissima cultura del teatro vivrà finché ci saremo”.
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa – Progetto Me.Mo
“Merito e Mobilità Sociale 2.0”, in breve “Me.Mo.”. È un progetto di orientamento, promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e il Ministero dell’Istruzione, riservato a studentesse e studenti di alto merito che, attraverso un percorso fatto di momenti informativi, esperienze formative, lavori di gruppo e workshop, saranno accompagnati fino alla classe quinta, verso il traguardo dell’esame di maturità e dell’ingresso all’università.
Ai due studenti del nostro Liceo, selezionati nella scorsa edizione: Sara Spongano della 5D e Antonio Sbrò della 5A, che hanno terminato il percorso da pochi giorni si aggiungono, in questa seconda edizione, le studentesse Francesca Cristiana Piccino della 4C e Denise Ciccardi della 4D.
Con orgoglio aggiungiamo che, tra i quasi 900 candidati provenienti da tutta Italia, sono solo 250 gli studenti selezionati che parteciperanno al progetto, valido anche come PCTO.
26 marzo 2021: Sciopero generale del Personale Docente Educativo e ATA
Comunichiamo che i Cobas – Comitati di Base della Scuola e il SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia, hanno proclamato uno sciopero del Personale Docente, Educativo e ATA, per l’intera giornata di venerdì 26 marzo 2021.
Nel pubblicare la Circolare informativa allegata…>>, in cui sono riportati i dati riguardanti: 1) data, durata dello sciopero e personale interessato; 2) motivazioni; 3) rappresentatività a livello nazionale e locale, ecc…, informiamo che nella data indicata (26.03.2021), in alcune classi non sarà assicurata l’erogazione della didattica a distanza.