Lo ricordiamo così
1 marzo 2021: Sciopero Sindacato SISA
Comunichiamo che l’organizzazione Sindacale SISA (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente) ha proclamato uno sciopero per il comparto scuola per l’intera giornata di lunedì 1 marzo 2021.
Nel pubblicare la Nota allegata…>> in cui sono riportati i dati riguardanti 1) data, durata dello sciopero e personale interessato; 2) motivazioni; 3) rappresentatività a livello nazionale e locale, ecc…, informiamo che nella data indicata (01.03.2021), non si assicura l’erogazione della didattica a distanza.
Modalità di organizzazione dell’attività didattica sino al 14 marzo 2021
La Regione Puglia (in seguito alla sospensione da parte del TAR di Bari, dell’Ordinanza n. 56 del 20.02.2021), ieri – 23 febbraio 2021, ha emanato l’Ordinanza n. 58…>> con cui dispone che dal 24 febbraio sino al 14 marzo 2021, le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado adottano forme organizzative finalizzate a garantire l’erogazione-fruizione del 100% delle attività scolastiche in modalità digitale integrata (DDI), ovvero a distanza, salvo alcuni casi previsti dall’Ordinanza stessa.
Pertanto, questa Istituzione scolastica potrà ammettere in presenza (entro il limite del 50% della popolazione scolastica) gli studenti che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata.
Le famiglie potranno presentare richiesta motivata di partecipazione alle attività in presenza entro le ore 14:00 di giovedì 25 febbraio 2021.
Modalità di erogazione-fruizione delle lezioni dal 22 febbraio al 5 marzo
Con riferimento all’Ordinanza Regionale n. 56…>>, emanata in data odierna (20.02.02021), da lunedì 22 febbraio sino a venerdì 5 marzo 2021, le attività didattiche saranno svolte al 100% in modalità “a distanza”.
È data facoltà alle Istituzioni Scolastiche di ammettere in presenza gli alunni che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata.
Revoca dello sciopero di lunedì 22 febbraio 2021
Nel richiamare quanto già comunicato in data 18.02.2021 in merito allo sciopero di un’ora, indetto dalle Organizzazioni sindacali FLC/CGIL – CISL – UIL – SNALS – GILDA – ANIEF, informiamo la comunità scolastica che le
stesse OO.SS. su menzionate, in seguito all’accordo raggiunto con la Regione Puglia, hanno revocato lo sciopero proclamato per la prima ora di lunedì 22 febbraio 2021.
Nel pubblicare la revoca…>>, sottoscritta dalle OO.SS. su indicate e la relativa Nota dell’Ufficio Scolastico Regionale…>>, comunichiamo che le attività didattiche, nella giornata di lunedì 22.02.2021, si svolgeranno a partire dalla prima ora di lezione.
Si resta in attesa dell’Ordinanza Regionale per fornire indicazioni sulle modalità di erogazione della didattica nelle prossime settimane
22 febbraio 2021: Sciopero alla prima ora di lezione
Si informano studenti e famiglie che le Organizzazioni sindacali FLC/CGIL – CISL – UIL – SNALS – GILDA – ANIEF hanno indetto un’ora di sciopero (prima ora di lezione) per lunedì 22 febbraio 2021.
Pertanto, nel giorno indicato, gli studenti che avranno scelto di frequentare IN PRESENZA potranno accedere ai locali scolastici sin dalla prima ora, solo se potrà essere garantita la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, mentre a partire dalla seconda ora le lezioni si svolgeranno regolarmente.
Si comunica inoltre che, ai sensi dell’Accordo Aran sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 e del relativo Protocollo d’Intesa d’Istituto, sottoscritto in data 11.02.2021, in occasione di ogni sciopero la scuola è tenuta a informare le famiglie su:
- data, durata dello sciopero e personale interessato;
- motivazioni delle sciopero;
- rappresentatività delle varie sigle sindacali a livello nazionale e voti ottenuti nelle ultime elezioni RSU;
- percentuali di adesioni ai precedenti scioperi;
- prestazioni indispensabili da garantire.
Certificazioni B1 di Lingua inglese: Risultati esami
Sono 57 gli studenti del nostro Liceo che, al termine del corso di lingua inglese, conseguono la certificazione B1, rilasciata dalla Cambridge University: 1. Giorgia Acampora, 2. Adele Antonaci, 3. Gabriele Bono, 4. Camilla Brigante, 5. Alessia Campa, 6. Erika Caputo, 7. Chiara Carlino, 8. Sofia Carcagnì, 9. Gioia Carratta, 10. Gemma Cito, 11. Mihret Coccioli, 12. Francesco Coluccia, 13. Chiara Colazzo, 14. Aurora Coriolano, 15. Serena De Santis, 16. Giulia De Carlo, 17. Diego Della Ducata, 18. Sofia Dragone, 19. Letizia Farì, 20. Paolo Galignano, 21. Benedetta Giaffreda, 22. Enrico Guido, 23. Giorgia Luperto, 24. Edoardo Mandorino, 25. Maria Sandra Manni, 26. Serena Manzo, 27. Daniele Margiotta, 28. Chiara Mariano, 29. Francesca Masciullo, 30. Simone Mele, 31. Sara Mengoli, 32. Rebecca Miglietta, 33. Eleonora Migliaccio, 34. Francesco Murrone, 35. Valeria Negri, 36. Nicholas Pala, 37. Alice Petrelli, 38. Giorgia Pezzulla, 39. Emilio Pica, 40. Francesca Piccinno, 41. Andrea Rella, 42. Alberto Rocca, 43. Gabriele Russo, 44. Erica Scarpa, 45. Antonio Sanzico, 46. Ivan Scrimieri, 47. Alessio Sedile, 48. Luca Serafini, 49. Matteo Serra, 50. Sara Surdo, 51. Greta Siciliano, 52. Francesco Sina, 53. Alessandra Tarantino, 54. Martina Trinchera, 55. Antonio Tundo, 56. Elisa Vizzi, 57. Cristina Ziro.
Ci complimentiamo con i nostri studenti e con la Prof.ssa Deana Jenkins – Docente madrelingua inglese che ha condotto i due corsi appositamente organizzati dal nostro Liceo.
Assemblea d’Istituto di febbraio
Se San Valentino, che si festeggia il 14 febbraio, protegge gli innamorati, San Faustino, che si festeggia il 15 febbraio, protegge i single. E gli studenti del nostro Liceo intendono dedicare alla tematica delle relazioni di coppia l’Assemblea d’Istituto del corrente mese che si svolgerà, in modalità on line su piattaforma Meet, lunedì 15 febbraio dalle 8:15 alle 12:15.
La citazione che hanno scelto per questo evento è di Luciana Littizzetto: “Quando la malinconia di essere sole vi blocca il gozzo e non riuscite a mandar giù neanche un goccio di succo di frutta, fate così. Guardate i fidanzati o i mariti delle vostre amiche. Guardateli bene. E poi domandatevi se c’è ancora da piangere perché siete da sole”
Sportello di sostegno psicologico per studenti, genitori e personale scolastico
Abbiamo il piacere di comunicare che, a partire dal prossimo 22 febbraio e fino al 10 maggio 2021, nel nostro Liceo sarà attivo il servizio di supporto psicologico, ovvero uno Sportello di Ascolto online, riservato a Studenti, Genitori e Personale scolastico.
Il servizio sarà curato dal Dr. Giuseppe Lavenia…>> Psicologo e psicoterapeuta, Presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche – DI.TE…>>, autore di numerosi libri di forte spessore scientifico e culturale, ex studente del nostro Liceo ed attualmente tra i massimi esperti di dipendenze tecnologiche e cyberbullismo.
Per i dettagli relativi alle modalità di accesso al servizio, agli orari, le prenotazioni, i moduli di consenso informato CLICCA QUI…>>
Classi in presenza nel periodo 8 – 20 febbraio 2021
Informiamo gli studenti, le famiglie e il personale scolastico che, in base alle richieste di prosecuzione della Didattica a distanza pervenute, TUTTI GLI STUDENTI che hanno optato per le lezioni in presenza frequenteranno la scuola a partire da lunedì 8 febbraio e fino a sabato 20 febbraio 2021.
Non sarà necessario disporre alcuna rotazione tra le classi, in quanto il numero di studenti che saranno presenti è inferiore al 50% della popolazione scolastica.