Il diario del Liceo
IL DIARIO DEL LICEO
Il DIARIO che i nostri studenti utilizzeranno nell’anno scolastico 2019/20, è stato ideato, progettato e realizzato da un gruppo di 25 ragazzi, provenienti da classi diverse: Aurora Ancora, Pier Paolo Beccarisi, Noemi Ciccardi, Daria De Giorgi, Lorenzo Dell’Anna, Maria Giulia De Mitri, Paola De Pascalis, Alessia Kahuqi, Francesca Leuzzi, Lal Lisi, Mattia Lombardo, Giada Mancarella, Ilaria Mazzotta, Rocco Portone, Sebastiano Potenza, Aurora Resta, Alberto Rigliaco, Michele Sciacovelli, Gabriele Sponziello e Simone Vantaggiato.
Sono stati loro che, coordinati dalla Prof.ssa Enza Santoro, ne hanno scelto il filo conduttore, lo stile grafico, l’impaginazione, le foto da inserire e gli eventi da ricordare.
Il tema di fondo su cui si sono confrontati durante il percorso di elaborazione e che propongono a tutti noi è: LE CULTURE DEL WEB. Tema interessante e attualissimo che ci introduce in un universo sconosciuto, insidioso e mutevole e invita tutti a riflettere.
All’interno, il filo conduttore che ci accompagnerà lungo tutti i giorni dell’anno sarà l’ARTE declinata negli aspetti più svariati della realtà contemporanea, ovvero: new media, fotografia, streat art, design, fumetti, cibo, architettura, ricilo, moda……..
Ringraziamo gli studenti che, insieme alla Prof.ssa Enza Santoro, lo hanno realizzato: Davide De Lorenzis, Clara de Matteis, Paola de Pascalis, Martina De Florio, Francesca Durante, Chiara Forte, Gemma Maurice, Sofia Giustizieri, Federico Guglielmo, Riccardo Guido, Niccolò Manno, Francesco Mariano, Leonardo Marzo, Carmine Mauro, Ilaria Moscara, Giuseppe Picerno, Stafano Polimeno, Sara Quida e Gabriele Sponziello.
Con l’obiettivo di realizzare uno strumento utile, completo e… complice, hanno scelto come tema dominante il “CINEMA” nei suoi diversi generi: Sentimentale, Triller, Biografico, Orror, D’Animazione, Fantascienza, ecc.
Il Gruppo di Redazione, coordinato dalle Prof.sse Enza Santoro e Gabriella Maiorano, ha associato ciascun mese dell’anno scolastico ad un genere cinematografico e arricchito ogni pagina con approfondimenti, aneddoti e curiosità. Parte integrante del diario è stata una ricca photogallery che riporta momenti di vita quotidiana del nostro Liceo.
L’utilizzo di software molto sofisticati, ha permesso loro, non solo di dare traduzione operativa alle idee, ma anche di sviluppare eccellenti competenze nel campo della multimedialità.
Definiamo il DIARIO per l’anno scolastico 2016/17 “bello”, “funzionale”, “completo”, “curato nei dettagli” e “ricco di … complicità”.Ideato, progettato e realizzato dai ragazzi per i ragazzi, ha come filo conduttore la MUSICA.
Gli autori, coordinati dalle Proff.sse Enza Santoro e Gabriella Maiorano, hanno associato ogni mese ad un genere musicale, hanno creato lo sfondo di ogni pagina e arricchito il loro viaggio tra le note con aneddoti, curiosità e approfondimenti. Parte integrante del diario è una ricca photogallery che richiama momenti di vita collettiva vissuti in corso d’anno.
Il DIARIO per l’ANNO SCOLASTICO 2015/16
Il diario per l’anno scolastico 2015/16 è stato interamente progettato e realizzato dagli studenti:
- Elisa Bardoscia-2^A;
- Alberto Carratta-3^A;
- Luigi CeKa-4^E;
- Alessia Grandioso-3^C;
- Chiara Musio-4^D;
- Elisa Mariano-3^C;
- Benedetta Nobile-3^C;
- Laura Notaro-1^ A;
- Mara Notaro-2^A;
- Isabella Rizzo-3^A;
- Letizia Tundo-2^C;
coordinati dalle Prof.sse Laura Latino, Tiziana Marangio e Mirella Guida, con la supervisione della Prof.ssa Enza Santoro.
In copertina sono riprodotti digitalmente alcuni frammenti di due pannelli decorativi, realizzati dai ragazzi e allocati nell’ingresso della scuola.
Al suo interno vi sono immagini, testi, foto e notizie riguardanti alcune esperienze che abbiamo realizzato in corso d’anno.
PRESENTAZIONE del DIARIO del LICEO
Nel 2012 abbiamo realizzato il primo DIARIO del Liceo. Da allora, ogni anno, reiteriamo l’esperienza coinvolgendo gli studenti in un percorso laboratoriale che li vede impegnati a idearne e progettarne il prototipo, che viene poi riprodotto in mille copie e distribuito gratuitamente, all’inizio di ogni anno scolastico, a tutti i frequentanti.
Si tratta dunque di un elaborato, pensato dagli studenti per gli studenti, sulla base di una tematica e/o a una linea narrativa condivise da tutti i componenti del gruppo.
Il diario del Liceo, oltre a svolgere le tradizionali funzioni di ogni diario, al suo interno contiene:
- il libretto delle assenze;
- una sezione per comunicare alle famiglie esiti delle prove scritte e orali sostenute dal singolo studente in ciascuna disciplina ed eventi di rilievo che vengono realizzati nella scuola.