Scienze Applicate
IL PIANO DI STUDI DEL LICEO SCIENTIFICO – OPZIONE SCIENZE APPLICATE
“Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico – tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni” ((D.P.R. 15.03.2010 n. 89 – Regolamento recante revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei))
PIANO di STUDI
Discipline | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno |
LINGUA e LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
LINGUA STRANIERA | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
STORIA e GEOGRAFIA | 3 | 3 | – | – | – |
STORIA | – | – | 2 | 2 | 2 |
FILOSOFIA | – | – | 2 | 2 | 2 |
MATEMATICA | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
INFORMATICA | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
FISICA | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
SCIENZE NATURALI | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 |
DISEGNO E STORIA dell’ARTE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
RELIGIONE CATTOLICA o ATTIVITA’ ALTERNATIVE | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore settimanali del Piano di Studi di ordinamento | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
|
PIANO di STUDI ampliato con la ROBOTICA
DISCIPLINE | 1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
LINGUA e LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
LINGUA STRANIERA | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
STORIA E GEOGRAFIA | 3 | 3 | – | – | – |
STORIA | – | – | 2 | 2 | 2 |
FILOSOFIA | – | – | 2 | 2 | 2 |
MATEMATICA | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
INFORMATICA | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
FISICA | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
SCIENZE NATURALI | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 |
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVE | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore settimanali del Piano di Studi di ordinamento | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
ROBOTICA | 1 | 1 | – | – | – |
Totale ore settimanali con la Robotica | 28 | 28 | 30 | 30 | 30 |
Lo studio della Robotica può essere proseguito nel 3°, 4° e 5° anno con percorsi in orario extracurricolare e/o con attività di alternanza scuola lavoro |
Per accedere alla pagina dedicata alla Robotica…>>
INFORMATICA E PENSIERO COMPUTAZIONALE |
||
Un video realizzato dalla Prof.ssa Graziana Nicolaci – Docente di Informatica nel Liceo Scientifico con Opzione Scienze Applicate.
|
POLO REGIONALE DEI LICEI CON OPZIONE SCIENZE APPLICATE
Il MIUR, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, ha selezionato il Liceo “A. Vallone” come POLO REGIONALE del Progetto di sostegno ai Licei Scientifici Opzione Scienze Applicate per l’attuazione delle lndicazioni Nazionali relative agli insegnamenti della Fisica, delle Scienze Naturali e della Matematica. La selezione è stata effettuata in base ai seguenti indicatori:
- Numero di classi e di studenti;
- Livello di progettualità e partecipazione a progetti didattici nazionali/regionali/provinciali;
- Risorse umane;
- Competenze didattiche disciplinari;
- Grado di innovazione strumentale e tecnologica (ovvero quantità e qualità di laboratori, spazi attrezzati, attrezzature scientifiche, ecc.).
Progetto nazionale LO SA: siti tematici