Rendicontazione Sociale
L’articolo 6 del D.P.R. 80/2013 prevede, per le scuole, la “pubblicazione e diffusione dei risultati raggiunti, attraverso indicatori e dati comparabili, sia in una dimensione di trasparenza sia in una dimensione di condivisione e promozione al miglioramento del servizio con la comunità di appartenenza”.
PUBBLICAZIONE “RENDICONTAZIONE SOCIALE” SU “SCUOLA IN CHIARO”
Tutte le scuole, ai fini della rendicontazione sociale, sono chiamate a pubblicare, entro il 31 dicembre 2019, sulla piattaforma ministeriale “Scuola in chiaro” una autoanalisi d’Istituto finalizzata a:
- dar conto dei percorsi attivati e dei risultati raggiunti nel quadriennio 2014/2018;
- delineare le prospettive di sviluppo della propria offerta formativa.
Accedendo, attraverso il portale del Ministero dell’Istruzione alla piattaforma “Scuola in Chiaro”…>> è possibile consultare il documento per la rendicontazione sociale del nostro Liceo, attraverso due modalità:
- ON LINE cliccando su “Naviga la rendicontazione sociale”…>>
- OFF LINE cliccando su “Rendicontazione in formato pdf”…>>
BILANCIO SOCIALE 2015
Con due successivi atti di deliberazione, adottati rispettivamente dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio d’Istituto, abbiamo avviato un percorso finalizzato alla rendicontazione sociale. In un incontro pubblico, svoltosi in data 15 gennaio u.s., abbiamo presentato
OBIETTIVI e RISORSE per il BILANCIO SOCIALE 2015
All’incontro hanno partecipato Rappresentanti degli Studenti e dei Genitori, il Personale Docente e ATA in servizio nell’Istituto, Amministratori locali, Rappresentanti di Istituzioni e Associazioni operanti sul territorio, Rappresentanti delle Forze dell’Ordine (Polizia, Aeronautica e Carabinieri), Parroci, Docenti e Dirigenti scolastici di altre scuole.
- Slides presentate dal Prof. Mario Melino – Ispettore MIUR
- Slides presentate dalla Prof.ssa Maria Rosaria Bottazzo – Dirigente scolastico del Liceo Vallone