Organizzazione del servizio scolastico dal 25 gennaio al 6 febbraio 2021
Informiamo la comunità scolastica che, in attuazione a quanto disposto dall’Ordinanza regionale 22.01.2021 n. 21, da lunedì 25 gennaio a sabato 30 gennaio, le attività didattiche continueranno ad essere svolte per tutte le classi in modalità “a distanza”.
Da lunedì 1 febbraio fino a sabato 6 febbraio 2021, le attività didattiche si svolgeranno, per il 50% delle classi in presenza e per il restante 50% in modalità a distanza.
Poiché l’Ordinanza regionale, in merito alle lezioni in presenza, fornisce disposizioni limitatamente al periodo 1 – 6 febbraio 2021, non risulta possibile definire una programmazione plurisettimanale delle modalità di erogazione del servizio scolastico e, pertanto:
- nei giorni 1, 2 e 3 febbraio svolgeranno le lezioni in presenza tutte le classi prime, tutte le classi seconde, la classe 3^AS e la classe 3^AQ, mentre il resto delle classi svolgerà le lezioni a distanza;
- nei giorni 4, 5 e 6 febbraio 2021, svolgeranno le lezioni in presenza tutte le classi terze (escluse la classe 3^AS e la classe 3^AQ), tutte le classi quarte e tutte le classi quinte, mentre il resto delle classi svolgerà le lezioni a distanza.
Le famiglie potranno richiedere la prosecuzione della Didattica in modalità “A distanza” formalizzando su apposito modulo la propria scelta che, in base all’Ordinanza regionale, resterà valida per tutto il periodo di riferimento e non potrà essere modificata.
Nel precisare che il modulo di richiesta di prosecuzione della Didattica a Distanza, compilato e sottoscritto dai genitori, dovrà essere inviato al Docente Coordinatore di classe, pubblichiamo la nota esplicativa e il modulo di richiesta.
- Disposizioni sull’organizzazione del servizio scolastico…>>
- Modulo per la richiesta di prosecuzione della didattica a distanza…>>
Incontro con studenti e famiglie sul Piano d’Istituto per i PCTO
Informiamo la comunità scolastica che lunedì 25 gennaio p.v. alle ore 17:30, avrà luogo un incontro informativo in videoconferenza sui Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO – ex Alternanza Scuola Lavoro), riservato agli studenti frequentanti le classi terze e la classe 2^ del Liceo Quadriennale con i rispettivi genitori.
Nel corso dell’incontro, la Dirigente e i Docenti che compongono il Comitato Scientifico (Mario Fasano, Gabriella Maiorano, Milena Rizzo e Stefania Tundo) affronteranno i seguenti argomenti posti dall’ordine del giorno:
- Vincoli normativi e scenario socio-economico e culturale di riferimento;
- Esiti della rilevazione dei bisogni formativi degli studenti delle classi interessate;
- Piano triennale d’Istituto per i PCTO.
Il link per il collegamento verrà fornito agli studenti coinvolti, nel corso delle lezioni di lunedì mattina.
Per rivedere l’incontro dei nostri studenti con Roberto Saviano
Un bellissimo incontro quello che i nostri studenti hanno avuto stasera, in diretta Instagram, con Roberto Saviano che, nel giro di un’ora, ha raccolto 5.654 visualizzazioni. E veramente tanti sono stati gli apprezzamenti per gli interventi dei ragazzi delle classi 5A e 5B che hanno interagito con l’autore: Sara Francone, Thomas Leante, Alessandra Blaco, Matteo D’Errico e Chiara Resta.
Il nostro ringraziamento va al Prof. Sebastiano Zenobini che ha organizzato l’incontro.
Link alla registrazione della diretta Instagram…>>
L’Open Day di domenica 17 gennaio
Per coloro che ce lo hanno espressamente richiesto e per altri eventuali interessati, pubblichiamo il link per rivedere l’Open Day che abbiamo realizzato domenica 17 gennaio.
Attraverso di esso vi sarà possibile “entrare” in tredici stanze diverse, riascoltare interventi e confronti, rivedere i filmati e conoscerci un po’ più da vicino.
Clicca qui…>>
Domani 21 gennaio 2021 – ore 17.30: incontro con Roberto Saviano
Giovedì 21 gennaio alle ore 17:30 i nostri studenti incontreranno, in diretta Instagram, Roberto Saviano per un confronto sui temi e sulle storie raccontate nel suo ultimo libro dal titolo “Gridalo”.
In esso l’autore immagina di trovarsi davanti al suo Liceo ad attendere all’uscita il ragazzo che è stato: sa che quel ragazzo è solo e che il suo cammino non sarà facile. Vorrebbe aiutarlo, ma non può farlo. Può solo radunare intorno a lui dei compagni di viaggio che lo guidino: Ipazia, Giordano Bruno, Anna Achmatova, Martin Luther King, Francesca Cabrini ed anche due giovani italiani costretti a emigrare. Si tratta di personaggi che, insieme al ragazzo e a tutti noi, compongono la grande avventura della storia umana.
Per seguire l’incontro basta collegarsi alla pagina Instagram di Roberto Saviano.
Focus Scuola parla di noi
“Lezioni all’aria aperta, collaborazioni con il territorio, distanziamenti fantasiosi: l’emergenza come stimolo per una nuova didattica”. Con questo sottotitolo si apre il reportage della rivista “Focus Scuola” di gennaio e, ancora una volta, le sagome dei personaggi famosi che occupano il nostro auditorium vengono citate e riportate in foto, connotando il Liceo A. Vallone come scuola creativa.
E sicuramente creativo può essere definito il video che di seguito pubblichiamo, girato dai nostri studenti che, dopo una ripresa rapida dei corridoi, delle aule e dei laboratori della scuola, si fermano proprio nell’auditorium a intervistare personaggi come Frida Kahlo, Coco Chanel, Albert Einstein, Marilyn Monroe, Barak Obama.
Modalità di svolgimento delle lezioni dal 18 al 23 gennaio 2021
Informiamo studenti e famiglie che, in attuazione a quanto disposto dall’Ordinanza regionale n. 14 del 16.01.2021, le attività didattiche continueranno a svolgersi in modalità “a distanza” fino al 23 gennaio 2021, nel rispetto degli orari consueti.
Nel caso in cui dovessero intervenire disposizioni diverse, informeremo studenti, famiglie e personale scolastico, tramite apposite circolari che pubblicheremo sul sito web e sul registro elettronico.
Open Day
Cliccando sul banner si accede allo spazio virtuale predisposto per l’Open Day di domenica 17 gennaio: in esso ci sono, in via temporanea, solo i nomi delle quattordici stanze in cui vi accoglieremo. Sulla “porta d’ingresso” di ciascuna stanza vi sono alcune foto che abbiamo scattato nel nostro auditorium agli alunni delle Scuole Medie che sono venuti a trovarci.
Domenica prossima apriremo quelle porte per ascoltarvi e parlarvi di noi.
Dopo la prima stanza, in cui è previsto il saluto della Dirigente e dei Rappresentanti d’Istituto degli studenti, potrete circolare liberamente negli altri spazi virtuali e collegarvi in diretta live con i nostri ragazzi e i nostri Prof.
Dalla stanza Novum Opificium riservata alle discipline umanistiche, potrete passare a Linguisti D’OK in cui vi parleremo in quattro lingue diverse; dal laboratorio teatrale Compagnia del Vallone potrete accedere a Wave Phisics, passando attraverso Essenze di Scienza, Robotica & Informatica e Debate.
Ci sarà una stanza per il Liceo Quadriennale e, accanto allo sportello riservato all’Inclusione, uno spazio per l’Alternanza Scuola Lavoro e quello dei Fuoriclasse in concerto.
E poi ci sarà anche una stanza in cui i docenti e gli ex studenti avranno Una risposta per tutti e per tutto e infine quella più importante, in cui sarà Vietato l’ingresso agli adulti: non vi potranno entrare né i genitori né i i docenti e in essa i ragazzi delle Scuole Medie avranno come interlocutori solo gli studenti liceali.
SPECIALE ORIENTAMENTO
Gli studenti presentano l’offerta formativa del nostro Liceo
Pubblichiamo un video in cui gli studenti presentano l’offerta formativa del nostro Liceo soffermandosi sugli indirizzi di studio, sulle specificità di ciascuno di essi e sui progetti che, in orario extracurricolare, permettono di acquisire ulteriori competenze spendibili lungo tutto l’arco della vita, sia in ambito universitario che nel settore lavorativo.