☑ Si è svolta questo pomeriggio la 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗔𝘀𝗶𝗺𝗼𝘃, 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 𝘀𝘂𝗱, per gli Istituti delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, presso l’Aula Magna del 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 “𝗘𝗻𝗻𝗶𝗼 𝗗𝗲 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶” – 𝗨𝗻𝗶𝗦𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗼.
L’iniziativa di divulgazione scientifica è giunta quest’anno all’ottava edizione con la partecipazione di circa 14mila studenti da tutta Italia.
Sono state tredici le scuole superiori del territorio salentino che hanno partecipato alla competizione, con una selezione di circa 500 recensioni scritte dalle studentesse e dagli studenti, relativamente ai sei libri finalisti:
“Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico” di Edoardo Borgomeo (Edizioni Laterza)
“Il secondo principio” di Marco Malvaldi (il Mulino)
“In un volo di storni” di Giorgio Parisi (Rizzoli)
“Serendipità – l’inatteso nella scienza” di Telmo Pievani (Raffaello Cortina Editore)
“Coccodrilli al Polo Nord e ghiacci all’Equatore” di Antonello Provenzale (Rizzoli)
“Tempo: il sogno di uccidere Chrónos” di Guido Tonelli (Feltrinelli).

☑ La commissione scientifica nazionale, costituta da centinaia di giurati, tra docenti, ricercatori ed
esperti di giornalismo e comunicazione, ha scelto di premiare ben tre studenti del nostro Liceo A. Vallone – Galatina per le loro recensioni:

𝗚𝗲𝗺𝗺𝗮 𝗖𝗶𝘁𝗼 𝟱𝗕𝗦 – già vincitrice lo scorso anno!

𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶 𝟰𝗖𝗦

𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶 𝟰𝗕𝗦𝗔

☑ Bellissima anche la performance della nostra band che si è esibita durante la manifestazione 👏🏻

☑ Complimenti di cuore ai nostri studenti e studentesse e ai loro docenti che li hanno seguiti e guidati nel percorso che li ha portati a questo bellissimo traguardo!

https://www.galatina.it/il-premio-asimov-tre-studenti-del-liceo-vallone-di-galatina