Bellissima l’esperienza dell’evento di Galatina in Fiore – Tesori Nascosti di Puglia che ieri sera ha visto coinvolti alcuni studenti e studentesse del Liceo A. Vallone – Galatina nella magnifica cornice del centro storico di Galatina con strade, vicoli e corti che avevano il vestito bello delle grandi occasioni.

L’evento, promosso e organizzato dalla Pro Loco Galatina, a cui va il nostro vivo ringraziamento, ha visto il coinvolgimento attivo anche dei nostri ragazzi che hanno animato l’intero 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒆𝒗𝒂𝒍𝒆 con fulcro essenziale presso la Basilica di Santa Caterina.

𝗤𝘂𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝘀𝘁𝘂𝗺𝗲, coordinati dalle prof.sse Caterina Parlangeli e Paola Palmieri, hanno accolto i visitatori in ausilio delle guide messe a disposizione dalla Proloco, preparando anche brevi testi in lingua inglese, francese, tedesca e spagnola. Fiore all’occhiello i personaggi di 𝗥𝗮𝗶𝗺𝗼𝗻𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗢𝗿𝘀𝗶𝗻𝗶 𝗗𝗲𝗹 𝗕𝗮𝗹𝘇𝗼 e 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗗’𝗘𝗻𝗴𝗵𝗶𝗲𝗻, interpretati da Vincenzo Persico e Giada Morelli, che hanno raccontato in ottave, per un pubblico divertito ed entusiasta, le gesta dei nostri antichi signori.

Un affettuoso e sentito ringraziamento a tutti i ragazzi partecipanti, al loro entusiasmo e alla loro esplosiva energia, alla Dirigente scolastica, prof.ssa 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗮 𝗩𝗲𝗻𝗻𝗲𝗿𝗶, e a tutte le docenti che hanno collaborato all’iniziativa. Grazie di cuore in particolare alle docenti referenti, prof.sse 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗹𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗶 e 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗶𝗲𝗿𝗶, che hanno seguito con generosa cura l’organizzazione dei ragazzi, alla prof.ssa Alessandra De Paolis per il supporto teatrale e alla prof.ssa 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗦𝗼𝗱𝗼 per il singolare intervento in ottave, orgoglio e vanto dei nostri antichi “signori”.