🇩🇪 PREMIO PIAZZA AFFARI TEDESCO – Goethe Institute

🏆🍷Meritatissimo 𝟯^ 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼🍷🏆

👉 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗔𝗳𝗳𝗮𝗿𝗶 𝘁𝗲𝗱𝗲𝘀𝗰𝗼 è un concorso pensato per creare un collegamento tra scuola e mondo del lavoro, favorire lo spirito creativo degli studenti e agevolare il loro orientamento professionale.
L’obiettivo è fare in modo che gli allievi si affaccino sulla realtà economica del proprio territorio, che scelgano la loro impresa partner e tramite la visita aziendale la conoscano da vicino.

👉 Fortemente legata al territorio e alla sostenibilità è l’idea imprenditoriale dei ragazzi e ragazze delle 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗜𝗜𝗜 𝗕 e 𝗜𝗜𝗜 𝗖 del Liceo A. Vallone – Galatina, eccezionalmente coordinate dalla prof.ssa 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗣𝗶𝘀𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 e dalla prof.ssa 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗮𝗰𝗶.

👉 Gli studenti hanno lavorato a questo progetto da ottobre ad aprile scorso, esaminando dapprima l’economia del nostro territorio e individuando poi le aziende che hanno rapporti con la Germania. Fra tutte hanno scelto come azienda partner la 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝘃𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼, una realtà vinicola ben radicata nel nostro territorio.
Qui i ragazzi hanno avuto modo di capire che i semi dell’uva vengono macinati per dare vita ad una farina 100% biologica, italiana e senza glutine. Insomma, una farina che gli studenti e le studentesse hanno chiamato 𝗧𝗿𝗮𝘂𝗺𝗺𝗲𝗵𝗹, letteralmente farina dei sogni.

👉Per promuovere in Germania un prodotto legato alla terra e alla tradizione, le classi III B e III C si sono affidate ai maestri tedeschi del mondo fiabesco, reinterpretando in un simpatico 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 la 𝑪𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆𝒏𝒕𝒐𝒍𝒂 dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm. Se nella fiaba la magia trasformava Cenerentola in una principessa, qui la magia trasforma gli acini dell’uva in una preziosa farina.

Le nostre due classi, oltre a un 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗱𝗲𝗻𝗮𝗿𝗼 hanno vinto anche la possibilità di fare alcuni 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 presso il Goethe-Institut e alcuni 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 all’assemblea Bosch di Milano, da anni partner del concorso.

👉Complimenti di cuore ai ragazzi per la loro formidabile voglia di reinventarsi, alle loro docenti che hanno fortemente creduto nella valenza formativa di questo progetto e alla nostra Dirigente, prof.ssa Angela Venneri, per il costante sostegno👏🏻🍀

⬇⬇⬇
https://youtu.be/YbQCzwUM_kc