Normativa emergenza COVID-19
Normativa comunitaria
Normativa nazionale
- Statuto degli studenti e delle studentesche (DPR n. 249 1998)
- Norma nazionale sulla valutazione (DPR n.122 2009)
- Ordinamento dei licei (DLGS 226 2005)
- Istituzione insegnamento Ed. Civica (Legge 20 Agosto 2019 n. 92)
- Validità dell’anno scolastico (C.M. 4 Marzo 2011)
- Privacy e protezione dati (DLGS 196/2003)
- Sicurezza sui posti di lavoro (DLGS 81/2008)
Normativa Normativa
- Feed has no items.
Feed RSS - Ministero dell'Istruzione Le ultime notizie
- AVVISI BANDI 440_97 PER LE SCUOLEon 25/06/2022 at 19:45
AVVISI BANDI 440_97 PER LE SCUOLE
- Comparto istruzione e ricerca - settore scuola: sciopero generale a oltranza proclamato da FISI dalle ore 00.01 del 21 ottobre alle ore 23.59 del 31 ottobre 2021on 25/06/2022 at 19:45
Comparto istruzione e ricerca - settore scuola: sciopero generale a oltranza proclamato da FISI dalle ore 00.01 del 21 ottobre alle ore 23.59 del 31 ottobre 2021
- Scuola e sport, Joy of moving, metodo innovativo per lo sviluppo interconnesso fisico-motorio, cognitivo e socio emozionale del bambino nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Percorso a.s.2021/22.on 25/06/2022 at 19:45
Il Ministero dell'istruzione promuove il progetto Joy of moving, (JOM) anche per l’ anno scolastico 2021/22, in continuità con le precedenti esperienze progettuali.
- XX Ed. Olimpiadi Italiane di Astronomia a.s. 2021/22. Aperte le iscrizioni dal 28 ottobre al 7 dicembre 2021on 25/06/2022 at 19:45
Aperte le iscrizioni dal 28 ottobre al 7 dicembre 2021 . La DGOSVI del MI Ufficio I bandisce e attua con la Società Astronomica Italiana (SAIt), in collaborazione con Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), la XX Edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia, finalizzata a stimolare l'interesse per l'Astronomia e l'Astrofisica. La competizione è rivolta agli studenti frequentanti il terzo anno delle scuole secondarie di primo grado e agli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado.
- XVI edizione del Festival della Scienza dal 22 al 26 novembre 2021 in presenza e in formato digitale, presso l'Auditorium Parco della Musica e su piattaforma digitale. Iscrizione obbligatoria.on 25/06/2022 at 19:45
Nella settimana dal 22 al 26 novembre 2021, si svolgerà in presenza e in formato digitale, presso l'Auditorium Parco della Musica e su piattaforma digitale, la sedicesima edizione del Festival delle Scienze, promosso dalla Fondazione Musica per Roma, in partnership con il National Geographic e con la collaborazione dell'Agenzia Spaziale Italiana ASI e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN. Questa sedicesima edizione del Festival delle Scienze di Roma sara dedicata al ruolo della scienza di fronte alle sfide globali.